Ripensiamo la nostra scuola
La fase preparatoria del progetto è decisamente la più difficile perché occorre vincere le resistenze che nascono dalla sensazione di impotenza che spesso vivono coloro che lavorano nella scuola.
Molte energie saranno quindi spese nella sensibilizzazione e nella condivisione della proposta attraverso incontri, seminari e anche discussioni informali per coinvolgere il maggior numero di persone nell'iniziativa.
Questa fase dovrebbe sfociare nella creazione di un gruppo di co-progettazione che si faccia promotore delle diverse attività e che coordini le singole azioni.
AZIONE 1: CONDIVISIONE DELLA PROPOSTA
