Fiabe in scatola
Libri di fiabe in xilografia e diorami in legno


Inaugurazione:
giovedì 17 maggio 2018, ore 17.00
Apertura: 17, 24, 31 maggio 2018
Orario: 17.00-19.00
Ingresso gratuito.
Centro Studi Didattica delle Arti
via Cartoleria, 9 - Bologna
Creolizzazione
La creolizzazione – ovvero non chiudersi nella storia specifica e spesso asfittica di una disciplina, ma invece poter saltare da una disciplina all’altra nei metodi e nei generi – è molto fertile, molto produttiva dal punto di vista della creazione delle cose.
Alessandro Mendini
Diorami, paesaggi fantastici
Mi piacerebbe portarvi a fare una passeggiata dentro a uno spazio in scatola, caldo, di legno.
Costruire con elementi diseguali e disomogenei che, accostati gli uni con gli altri, ottengono non un risultato di sintesi, ma di relazione.
Ogni elemento, più che in sé ha valore se relazionato ad altri, come gli alberi di un filare di pioppi.
“Il soldatino di piombo” e “ Il libro della giungla”
Questi due libri realizzati con tecnica xilografica su matrice di linoleum vanno ad aggiungersi a una collana di libri sulla Fiaba nata anni fa nel corso di Grafica.
Ogni studente ha realizzato una matrice dove viene illustrata una scena della fiaba.
Interessante che si vari il segno, che si vari il colore, in questo modo l’oggetto diventa narrativo, si trasforma in un racconto che si percorre sia visivamente sia nel rito del suo uso.
Foto di Laurence Kenny Alexander e Simonetta Cinti Luciani.
Classi: 5H, 5I, in collaborazione con Chiara Brini (5F)
Insegnanti: Flaminia Cipriani, Gabriele Galassini, Paola Sapori