DUM.BO
Didattica Underground Metropolitana.BOlogna
a cura di Maria Chiara Wang - organizzato da Contemporary Concept e Liceo Artistico Arcangeli
In concomitanza con Arte Fiera, la mostra DUM.BO presenta cinque artisti di calibro internazionale: Gian Luca Beccari, Angelo Bellobono, Giorgio Bevignani, Davide Bramante e Massimo Giacon.
Il titolo della mostra trae origine dall’omonimo quartiere artistico newyorkese famoso per la sua anima bohémienne e per il suo fermento artistico sperimentale. Tutti gli artisti presentati in mostra hanno vissuto, lavorato, creato ed esposto nella Grande Mela; molti di loro lo hanno fatto proprio in questo quartiere all’avanguardia di Brooklyn.
Citando Angelo Bellobono: ‘New York rimane ancora oggi uno dei più riusciti esperimenti di antropologia contemporanea; il crocevia dove vite, sogni, successi, vulnerabilità e fallimenti si incontrano e stratificano’.
DUM.BO, curato da Maria Chiara Wang, con il Patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione - Ufficio Regionale Scolastico dell’Emilia Romagna, è un progetto espositivo risultante dall’ideazione, organizzazione e realizzazione di cinque percorsi tematici proposti dagli stessi artisti agli studenti del Liceo Artistico Arcangeli di Bologna. Gli obiettivi specifici di questa iniziativa sono orientati a favorire l’indagine degli alunni sugli aspetti interdisciplinari del mondo dell’arte contemporanea e a promuovere la collaborazione tra l’istituzione scolastica e il sistema dell’arte, per accompagnare gli studenti verso il mondo universitario.
DUM.BO è anche acronimo di Didattica Underground Metropolitana Bologna e, in quanto tale, vuole porre l’accento su tre aspetti cardine dell’iniziativa: la valenza didattico-formativa attribuita alle attività in programma, il taglio anticonvenzionale e anticonformista del percorso ideato per gli studenti e il carattere metropolitano del progetto. Bologna è una città viva e attiva dal punto di vista culturale, una città che, grazie a iniziative sia pubbliche che private, offre sempre più spazio all’arte contemporanea.
La mostra organizzata da Contemporary Concept è inserita nel programma ministeriale del Ministero della Pubblica Istruzione - Ufficio Regionale Scolastico dell’Emilia Romagna, nella programmazione degli eventi culturali della manifestazione di ArteFiera e si avvale del patrocinio del Comune di Bologna e dell’Accademia delle Belle Arti di Bologna.
In occasione dell’inaugurazione della mostra, il Centro Studi Didattica delle Arti aprirà le porte del suo splendido spazio da poco restaurato e si presenterà alla città felsinea con i 5 percorsi degli artisti sopracitati.
Sarà presente anche una sezione con i lavori dei giovani studenti del Liceo Arcangeli che hanno partecipato al progetto ministeriale.
Mercoledì 31 gennaio: Vernissage su invito, ore 18.30
Apertura: 1 – 25 Febbraio 2018
Orari: 15.00-19.00 (lunedì chiuso)
Sabato 3 febbraio: ART CITY WHITE NIGHT 10.00-23.30
Ingresso gratuito.
Centro Studi Didattica delle Arti
Via Cartoleria, 9 - Bologna
Per info: dumbo.collateral@gmail.com
Dal 31 gennaio al 25 febbraio 2018.