Ceramica
Il Design ha acquistato un ruolo di primaria importanza nella vita quotidiana: il designer deve essere nello stesso tempo artista, progettista e partner nei processi produttivi industriali e artigianali.
Al termine del percorso liceale lo studente:
-
saprà conoscere e gestire in maniera autonoma i processi progettuali e i più importanti processi operativi inerenti la produzione ceramica, sia in ambiente industriale, sia in ambiente artigianale;
-
saprà individuare, nell’analisi e nella propria produzione, gli aspetti estetici, funzionali, comunicativi, espressivi, tecnologici, economici e concettuali che interagiscono e caratterizzano la produzione ceramica;
-
saprà inoltre impiegare in modo appropriato i macchinari e i materiali messi a sua disposizione dalla scuola;
-
saprà usare le strumentazioni informatiche per lo sviluppo del progetto;
-
sarà in grado di gestire in modo autonomo il rapporto sinergico tra la progettazione e il laboratorio, portando a realizzazione il proprio progetto tematico.
La caratterizzazione del corso dà la possibilità agli allievi di poter accedere a:
-
qualsiasi facoltà universitaria;
-
corsi dell'Accademia di Belle Arti;
-
Istituto Superiore per l’Industria Artistica (I.S.I.A.);
-
altri corsi di specializzazione post-secondaria;
-
inserimento nel mondo del lavoro come figure professionali presso industrie ceramiche, botteghe artigianali e aziende del settore.